Le immagini e l'introduzione sono più che "opinabili", ma le parole meritano.
venerdì 31 agosto 2012
martedì 28 agosto 2012
martedì 21 agosto 2012
domenica 19 agosto 2012
Omaggio a K. G. Jung
Il bellissimo ritratto colmo di suggestioni e spunti di un uomo eccezionale, capace di andare contro corrente e di vedere oltre la superficie delle cose.
Di facile comprensione anche per chi non abbia competenze psicologiche, richiede un po' di tempo ed attenzione.
venerdì 17 agosto 2012
mercoledì 15 agosto 2012
giovedì 9 agosto 2012
martedì 7 agosto 2012
Staccare la spina
In vacanza parola d'ordine: staccare la spina, magari anche al televisore!
Potreste scoprire che le giornate sono molto più lunghe e
raddoppiare le ferie a costo zero, che ne dite? Si può provare? La spegniamo?
lunedì 6 agosto 2012
CAPRICCI: smontarli è un gioco!

I bambini vivono in una dimensione magica a cavallo fra
realtà e fantasia, in un universo di emozioni contrastanti ed ambivalenti di
cui non hanno piena consapevolezza e dei quali acquisiscono il controllo solo a
mano a mano che crescono. Il capriccio è l’espressione di un disagio, una
fatica, un’insoddisfazione senza nome, che conosciamo bene perché tante volte
assale anche noi adulti,
solo che in genere sappiamo che nome darle, come accoglierla, analizzarla, gestirla.
solo che in genere sappiamo che nome darle, come accoglierla, analizzarla, gestirla.
Di fronte ad un capriccio ricordiamoci anzitutto che i loro
punti fermi siamo noi: gli adulti di riferimento, da cui percepiscono di essere
dipendenti e da cui in gran parte deriva la loro sicurezza. Siamo noi a
trasmettere loro calma, tranquillità, fiducia, oppure paura, ansia, nervosismo…
di fronte
venerdì 3 agosto 2012
La lezione della farfalla con i figli
Permettiamo ai nostri figli di fare fatica, di dimostrare a se stessi e al mondo quanto valgono.
Non facciamo l'errore di spianare loro tropo la strada, altrimenti non saranno
capaci di affrontare la vita e di volare!
Iscriviti a:
Post (Atom)