Ritratto tenerissimo di una relazione Padre-figlio-figlio. Buon ascolto.
mercoledì 25 aprile 2012
Father and son - Peter Gabriel
Ritratto tenerissimo di una relazione Padre-figlio-figlio. Buon ascolto.
Saggezza
"C'è in noi una saggezza che va al di là del cervello. Nei grandi momenti, nelle scelte più importanti della vita, noi non agiamo secondo una chiara consapevolezza di ciò che è giusto, ma in virtù di un impulso interno... proveniente dalle più intime profondità del nostro essere."
A. Schopenauer, "Sulla felicità e sul dolore"
martedì 24 aprile 2012
Finalmente un reality senza biiip
Segui una famiglia di cicogne, una webcam trasmette ogni 5 minuti, le uova dovrebbero schiudersi fra circa un mese!
Se la cosa non ti sembra troppo strana, probabilmente sei capitato nel sito giusto...!
domenica 22 aprile 2012
Eccole!!!!
E dopo un mesetto... ecco i nostri semenzai!
Che meraviglia! Li abbiamo visti crescere giorno dopo giorno, una fogliolina alla volta.
Abbiamo imparato che tutto ciò che vive ha bisogno di cure quotidiane e che ne siamo responsabili.
Le abbiamo annusate ed assaggiate man mano che crescevano... e presto le aggiungeremo ai nostri piatti!
Qualcuno di voi ha provato?
Mandateci le foto e condividete la vostra esperienza!
Mandateci le foto e condividete la vostra esperienza!
mercoledì 18 aprile 2012
giovedì 12 aprile 2012
Il gioco continua: ricambiamo l'amore dei nostri figli...
I nostri figli sono follemente innamorati di noi,
ricambiamoli!
Provate per un attimo a ripercorrere la vostra vita, vi sarà
capitato almeno una volta di essere follemente, innamorati
di qualcuno, di svegliarvi al mattino con il solo pensiero di stare con
quell’essere meraviglioso, di passare più tempo possibile accanto a lui o lei,
di compiacerlo, di leggere nei suoi occhi attenzione, affetto, ammirazione, di
vivere in armonia e tenerezza accanto a quella persona per voi unica e senza
difetti. Poi le cose cambiano, i difetti ci sono eccome, ma questa è un’altra
storia.

Dopo pochi giorni o settimane, già sapevamo quanto ci
sarebbe costato quell’amore, notti in bianco, pianti, la perdita totale di uno
spazio per sé, non avere più il tempo nemmeno di fare pipì con calma… eppure
abbiamo continuato ad amarli. Abbiamo imparato a conoscerli man mano che
crescevano e diventavano creature a sé stanti. La gioia della prima volta che ci
siamo sentiti chiamare Mamma o Papà ha lasciato il posto alla fatica di
conquistarsi quei “titoli” rispondendo ad infinite richieste!
Ma la nostra storia di genitori è anzitutto una storia
d’amore, non lasciamo che qualcosa ci faccia perdere di vista questo, non
permettiamo alle mille pressioni a cui la vita ci sottopone, ci allontanino dal
ricordo di quel primo sguardo fra noi e i nostri bimbi e dalla profonda
consapevolezza che loro sono e saranno sempre innamorati di noi, molto più di
quel primo grande amore che ricordiamo, mentre non siamo quasi più in grado di
ripercorrere la nostra memoria per ricordarci quanto abbiamo amato i nostri
genitori nell’infanzia (anche se sappiamo bene quanta importanza rivestano
ancora per noi il loro sguardo, i consigli, i giudizi L!).
La storia di ciascuno di noi ha luci ed ombre, anche quella dei nostri figli l’avrà. Ma se cercheremo di
tenere a mente in tutto ciò che facciamo e diciamo, che il loro bisogno più
grande è la certezza del nostro amore e che non li abbandoneremo mai per
nessuna ragione al mondo; che il loro più grande desiderio è stare con noi
e vederci felici; la loro più grande
aspirazione è che siamo fieri di loro. Se riusciremo a farli sentire amati
mercoledì 4 aprile 2012
How to really love a child
(come amare davvero un figlio)
Sii presente.
Dí di sì il più spesso possibile.
Lascia che batta su pentole e padelle.
Se è di cattivo umore, fagli fare un bagno.
Se non è amorevole, amalo tu stesso.
Considera quanto sia importante essere un bambino.
Vai al cinema in pigiama.
Leggi i libri a voce alta con gioia.
Inventa delle cose piacevoli da fare insieme.
Ricordati quanto sia piccolo in realtà
Ridi molto.
Sorprendilo.
Dí di no quando è necessario.
Insegnagli i sentimenti.
Guarisci il tuo bambino interiore.
domenica 1 aprile 2012
Torta e tortine battono merendine 1000 a 1!
Le merendine non fanno bene ai nostri bimbi. Ce lo ripetono
continuamente pediatri, dietologi, insegnanti… eppure ai nostri bimbi piacciono
e nelle nostre vite incasinate sono sicuramente molto comode.
Lo sappiamo: le merendine non sono sane, contengono una
marea di ingredienti che se potessimo vedere, non daremmo mai ai nostri bimbi,
ma ciò che è peggio, sono cattive, il loro sapore stucchevole rovina il gusto
dei nostri bimbi, rendendoli incapaci di gustare alimenti più semplici e sani,
di cui il loro organismo avrebbe un bisogno estremo, come la verdura e la
frutta.

Il primo passo verso una buona educazione alimentare dei
nostri bimbi è sicuramente la
Iscriviti a:
Post (Atom)