Per essere efficacie mi saranno di molto aiuto i vostri commenti e domande, che portandomi nello specifico delle difficoltà, mi aiuteranno a rispondere a problematiche generali partendo dalle situazioni particolari, quindi siete i benvenuti sia tramite commenti qui sul blog, che messaggi alla
mail sos.supergenitori@gmail.com e ovviamente la pagina facebook Sos-Supergenitori.
Qualora desideriate un supporto ad hoc, sono disponibile come sempre per consulenze educative tramite colloqui in skype, potete richiederli alla mail e ci accorderemo sull'orario
e le modalità, sia come supporto alla genitorialità per voi, che per i vostri figli come supporto educativo, didattico o al metodo di studio.
Questo periodo pone a ciascuno
molte sfide e quindi racchiude in sè molte "Opportunità abilmente travestite da problemi" secondo una bellissima definizione di Annah Arendt.
Cercheremo di affrontarle e superarle insieme, noi e i nostri figli, grazie alla "rete", che oggi non è più solo virtuale come quando iniziai questa avventura col blog, ma uno strumento concreto di relazioni e lavoro, quindi mi sembra il momento giusto per potenziarlo: penso che oggi più che mai le famiglie possano aver bisogno del contributo di una professionista dell'educazione che lavora da molti anni con bambini e ragazzi di tutte le fasce di età, dsa, disabilità e con le loro famiglie, a casa, a scuola, nei centri e nelle comunità.
Quindi, sono qui con e per voi: partiamo?
Quali sono le cose positive e le criticità della convivenza con la vostra famiglia ed i vostri figli in questo periodo?
Condividiamole per aiutarci!
Molto interessante il suo progetto. Come posso avere qualche notizia in più? Grazie
RispondiEliminaPosterò delle riflessioni per esservi di aiuto, ma mi è molto utile la vostra partecipazione (alcuni lo hanno già fatto via mail): se ci raccontiamo qui le gioie e i dolori del periodo, ci potremo confrontare e trovare soluzioni insieme.
EliminaPer aiutarvi vi lancio una domanda: qual'è la cosa più bella e quella più faticosa dello stare insieme ai figli in questo periodo di "quarantena"?
Sono molto curiosa di capire se le vostre risposte saranno simili o molto diverse e se ne nascerà una discussione...