sabato 31 marzo 2012
Ciambella
Ingredienti:
3 hg di farina
2 hg di zucchero
1 hg di burro
2 uova
1 bustina di lievito per dolci
1 bicchiere di latte
scorza di un limone
Setacciare la farina con il lievito, incorporare tutti gli ingredienti e il burro fuso a bagnomaria (o nel microonde), da ultimo grattare un po' di scorza di limone (possibilmente non trattato) o di arancia (se avete un'impastatrice o l'accessorio per impastare del mixer, ci vuole davvero un attimo).
sabato 24 marzo 2012
La primavera in casa: semenzai di erbe odorose
Primavera nell'aria: facciamola entrare in casa!

Anzitutto occorre mangiare moltissime noccioline o arachidi, in modo da avere i vasetti con tappo ermetico come i nostri, se ci tenete alla dieta, si possono usare dei vasetti per piante di recupero, coperti di pellicola fissata con un elastico.
I vasetti della frutta secca hanno il doppio vantaggio del tappo: dapprima mantiene l'umidità facendo passare la luce, creando un ottimo semenzaio.
Quando le piantine saranno abbastanza grandi si
martedì 20 marzo 2012
Basta cavoli e cicogne...
Educazone alla sessualità: basta con cavoli e cicogne, ci sono spiegazioni molto più plausibili!
Auguri SuperPapà
Un grandissimo abbraccio a tutti i
SUPERPAPA'
Per la dolcezza, la fermezza, la perseveranza
con cui aiutano i loro piccoli ad uscire dal guscio
li spingono a volare
e continuano ad insistere perchè non mollino mai
anche quando si trovano controvento
un vento forte che li spazzerebbe via
se non avessero dietro o dentro di sè
quella voce ferma e sicura
che per tutta la vita
continua a dirci semplicemente:
"ce la puoi fare!"
mercoledì 14 marzo 2012
Facciamo insieme: la pasta di sale!


Impastate 1 tazza di sale con due di farina (o di più sempre nello stesso rapporto) e acqua q.b.

Trucco: scaldate l'acqua, scioglietevi il sale e poi aggiungete la farina, risulterà più modbida e bella.
Se volete cimentarvi con coroncine o piccole "sculture" aggiungete un po' di vinavil, ma non va bene se giocate con bimbi piccoli che potrebbero decidere di assaggiarla.

lunedì 12 marzo 2012
Il gioco continua... impariamo dai nostri bimbi
Più di 100 Supergenitori hanno letto il post, mi sembra un
buon numero per iniziare questo grande gioco insieme, quindi: partiamo!
Vi ho chiesto di pensarvi super perché è davvero importante
che vi sentiate dei bravi genitori, delle brave persone, che scopriate di
essere speciali a modo vostro, perché davvero tutti lo siamo!

Immaginate quanto questo può essere importante nella
relazione con i vostri figli. Indipendentemente da quello che state dicendo o
facendo, se quello che saprete comunicare è che comunque, a prescindere e qualunque
cosa accada: Io sono una mamma/un papà ok, tu sei un figlio ok, nonostante
tutto siamo perfetti anche così: i vostri figli saranno delle rocce!
venerdì 9 marzo 2012
La saggezza di Lucy
Per chi non lo sapesse il genio di Schultz prendeva spunto dall'osservazione quotidiana dei suoi 7 figli!
Questa è una vignetta che i genitori potranno apprezzare, noi sembrano indispensabili anche a voi... anni più lunghi?
Un abbraccio
Chicca
Yogurt e formaggio fatti in casa
Con i bimbi il latte a volte non basta mai e altre volte ci ritroviamo bottiglie di latte in scadenza nemmeno aperte, il classico budino di latte spesso richiede infinitamente più tempo di quello che abbiamo (ma se la volete, vi posto una buona ricettina!), perciò vi suggerisco due modi semplici, veloci e a costo zero per non sprecarlo:
giovedì 8 marzo 2012
Prima donne poi mamme?
"...diventando madre per la prima volta ogni donna è una madre-bambina. Una madre-bambina è abbastanza grande da avere dei figli ed è dotata di buoni istinti nella direzione giusta, ma ha bisogno delle cure materne di una o più donne anziane che la consiglino, la incoraggino e la sostengano.
Per anni questo ruolo fu svolto dalle donne più anziane delle tribù o del villaggio. [....]
Oggi nella maggior parte dei paesi industrializzati, la giovane madre porta avanti la gravidanza, partorisce e cerca di curare bene il figlio da sola. E' una tragedia di proporzioni enormi. [...]
Il rimedio consiste nella capacità di fare da madre alla propria giovane madre interiore, rivolgendosi alle donne vere del mondo esterno più vecchie e più sagge e preferibilmente temprate come acciaio da tutto quanto hanno passato. Non importa il prezzo da pagare: i loro occhi vedono, le loro orecchie odono, le loro lingue parlano e sono gentili.
Anche se avete avuto la miglior madre del mondo, in fin dei contio potete averne più d'una. [....]
Le vostre relazioni con todas las madres, le tante madri, molto probabilmente saranno eterne, perchè il bisogno di guida e di consigli non finisce mai, nè dal punto di vista della vita creativa profonda, mai dovrebbe finire."
"Non fatevi piccoline se vi dicono che siete la pecora nera, la lupa solitaria. I miopi dicono che un
giovedì 1 marzo 2012
Siamo tutti super... inizia il gioco
Anzitutto vi spiego perché questo blog si chiama SOS-SUPERGENITORI,
nonostante sappia benissimo da genitore, che la maggior parte della volte la
situazione non ci faccia sentire per niente “super”.
Va bene, ok: faccio outing! Anche io come mamma mi trovo,
nonostante molti anni di studio e un buon curriculum lavorativo, a sentirmi il
più delle volte terribilmente inadeguata al mio compito di Mamma e più in
generale, di donna.
L’ho detto! Sto meglio. Tante volte ho pensato a questo
blog, poi mi sono fermata perché infondo non ho proprio nulla da insegnare a
nessuno, ma poi ho pensato che no, che forse
il mio aiuto poteva essere utile a qualcuno (SOS) e fosse anche uno solo, vale la pena provarci, per voi e per i
vostri bimbi!
Allora perché SUPER-GENITORI?
Talvolta i nostri “angeli” hanno vesti insospettate. Una
delle situazioni più tremende e usuali in cui
Iscriviti a:
Post (Atom)