giovedì 6 luglio 2023

La casa auto-pulente, partiamo dalle aspettative!


Quando scegliamo di fare dei figli dobbiamo mettere in conto una casa vissuta e più impegnativa.

Alzi la mano chi non ha mai inveito calpestando un mattoncino da costruzione per accorrere al risveglio notturno del proprio bambino o bambina! 😂😂😂

Anche se abbiamo la fortuna di poter contare su qualcuno che ci sostenga e agevoli il compito gravoso di cura: partner e familiari collaborativi e perché no, tate e aiuti domestici, la vita diventa più complicata alla nascita di un figlio e con dei figli in giro per casa.


Per aiutarvi ho pensato di fare una serie di post per semplificare la complessità e rendere più serena la vita vostra e di tutta la vostra famiglia.


Partiamo dalle aspettative: una casa piena di

domenica 25 giugno 2023

L'alba di una catastrofe?


 Vi propongo questo mix di discorsi e riflessioni sulla genitorialità, la famiglia, i giovani, la vita, dello Psichiatra Paolo Crepet.

Non sono d'accordo su tutto, ma credo possa essere utile per provocare il pensiero e stimolare delle riflessioni, magari un dibattito, se vi va di commentare.

mercoledì 21 giugno 2023

Sono tornata 1: La vita che rotola e la pandemia che frena

Eccoci di nuovo qui. Sono tornata!

Ho di nuovo tempo e idee da dedicare a questo blog.

Questa volta ho deciso di raccontarvi un po' di me, delle avventure che ho vissuto negli ultimi anni e di come mi hanno portata ad avere finalmente il tempo di dedicarmi alla scrittura, ma con la serenità di uno stipendio, come mi ero ripromessa da ragazza, scegliendo di non scrivere per vivere, per non ritrovarmi a fare per forza ciò che più amo, rischiando di finire con l'odiarlo.

Gli ultimi dieci anni sono stati molto faticosi, la mia vita ha rotolato a velocità vorticosa trascinandomi con sé in vicende complesse che si avvicendavano senza lasciarmi il tempo di riflettere, figuriamoci di elaborare e sedermi a scrivere.

Oggi sono qui di nuovo con un bagaglio straordinario di conoscenze e competenze da condividere con voi, acquisite sul campo... della

giovedì 21 maggio 2020

Coronavirus e scuola: riprendiamoci il nostro ruolo!

red apple fruit on four pyle books


La scuola chiusa fino a settembre, i figli chiusi in casa, voi rinchiusi con loro, il lavoro che chiama e non sempre in smart-working con skype, i Nonni da tutelare, le baby sitter

mercoledì 13 maggio 2020

Bambini e ragazzi del nostro tempo: una fine riflessione filosofica di Galimberti



Ho trovato questa riflessione sui nostri ragazzi e sul rapporto con i genitori, il mondo adulto, la scuola, lo studio e la conoscenza, davvero molto interessante, soprattutto in questo periodo in cui siamo noi gli

venerdì 1 maggio 2020

Quarantena: spazi e tempi

10 workstation creativi per uno spazio di lavoro più produttivo | Design FanpageConvivere e lavorare/studiare da casa ai tempi del coronavirus richiede molta pazienza e tolleranza, ma credo che un po' di organizzazione e qualche regola, possano aiutare.
La prima considerazione è che essere costantemente connessi con le stesse persone 24 ore al giorno