martedì 31 dicembre 2013
giovedì 12 dicembre 2013
mercoledì 20 novembre 2013
mercoledì 16 ottobre 2013
martedì 15 ottobre 2013
Ti auguro soltanto quello che i più non hanno...
Ti auguro soltanto quello che i più non hanno.
Ti auguro tempo per divertirti e per ridere; se lo impiegherai bene, potrai ricavarne qualcosa.
Ti auguro tempo per il tuo Fare e il tuo Pensare, non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri.
Ti auguro tempo, non per affrettarti e correre, ma tempo per essere contento.
martedì 24 settembre 2013
mercoledì 11 settembre 2013
Da fare insieme: colori e pennelli
Ancora uno scampolo d'estate... purtroppo non sono riuscita a postare prima l'articolo per ragioni tecniche, ma comunque vi regalo questa idea che va bene tutto l'anno, in particolare d'estate perchè all'aria aperta è più facile, si ha mooolto tempo in cui tenere occupati i bimbi, possibilmente lontani da oggetti elettrici ed elettronici e... a pulire eventuali schizzi ci pensa la pioggia!

Per i più piccini potete fare i colori a dita
mercoledì 4 settembre 2013
martedì 27 agosto 2013
lunedì 26 agosto 2013
domenica 25 agosto 2013
giovedì 22 agosto 2013
lunedì 19 agosto 2013
giovedì 15 agosto 2013
domenica 11 agosto 2013
Il giusto mezzo
Un monaco si lamentava con il maestro perchè non sopportava l'eccessivo caldo e l'eccessivo freddo.
Allora il mestro gli propose: "Perchè non ti trasferisci là dove non c'è nè troppo caldo, nè troppo freddo?"
"E dove sarebbe questo posto?" chiese incuriosito il monaco.
"E' il posto in cui ci si riscalda se c'è troppo freddo e ci si sventola se c'è troppo caldo!"
Allora il mestro gli propose: "Perchè non ti trasferisci là dove non c'è nè troppo caldo, nè troppo freddo?"
"E dove sarebbe questo posto?" chiese incuriosito il monaco.
"E' il posto in cui ci si riscalda se c'è troppo freddo e ci si sventola se c'è troppo caldo!"
Tratto da: Sentieri di luce, storie Zen.
mercoledì 7 agosto 2013
venerdì 2 agosto 2013
Assecondare richieste assurde
...se vi è capitato almeno una volta...
avete ritrovato con i vostri figli lo spirito bambino che alberga in ciascuno di noi
magari vi siete sentiti stupidi
in realtà siete molto fortunati
sia voi che i vostri bimbi!
martedì 30 luglio 2013
Detersivo bucato naturale fai da te
DETERSIVO BUCATO:
Prendete il vostro vecchio flacone di detersivo liquido (o di ammorbidente) e mescolatevi la soda e il bicarbonato con il sapone di marsiglia, quindi, una volta che questi si saranno amalgamati bene, aggiungere 10 gocce del vostro olio essenziale preferito e riempire il resto del flacone di acqua.
Le dosi ideali per quando dovere fare il bucato:
Se lavate a pieno carico (cosa che vi consigliamo di fare sempre per ottimizzare!) o vi trovate in condizioni di sporco e macchie difficili, potete utilizzare nell’apposita vaschetta una mezza tazza di detersivo, se invece siete in condizioni di non pieno carico o di “sporco” limitato ve ne basterà un quarto.
Per una pulizia ancora più efficace si consiglia di versare dentro la vaschetta anche mezzo bicchiere di aceto di vino bianco. Il procedimento è da fare durante il risciacquo, oltre ad avere dei capi ancora più lindi si protegge la biancheria dal calcare in maniera ecologica.
Ricetta trovata su: http://www.tuttogreen.it sito da cui potete avere molte altre "dritte", non l'ho ancora sperimentata, ma a occhi direi che dovrebbe funzionare!
Altri consigli per il bucato, nel brevissimo video:
http://www.deabyday.tv:80/ecologia-e-ambiente/video/438/Video-guida-ecologica--bucato-perfetto-rispettando-l-ambiente.html
- 1 tazza di bicarbonato di sodio;
- 1 tazza di soda (detta anche carbonato di sodio, da non confondere assolutamente con la soda caustica!!);
- 30 ml di sapone di marsiglia liquido;
- 10 gocce di olio essenziale a vostra scelta.
Le dosi ideali per quando dovere fare il bucato:
Se lavate a pieno carico (cosa che vi consigliamo di fare sempre per ottimizzare!) o vi trovate in condizioni di sporco e macchie difficili, potete utilizzare nell’apposita vaschetta una mezza tazza di detersivo, se invece siete in condizioni di non pieno carico o di “sporco” limitato ve ne basterà un quarto.
Per una pulizia ancora più efficace si consiglia di versare dentro la vaschetta anche mezzo bicchiere di aceto di vino bianco. Il procedimento è da fare durante il risciacquo, oltre ad avere dei capi ancora più lindi si protegge la biancheria dal calcare in maniera ecologica.
Ricetta trovata su: http://www.tuttogreen.it sito da cui potete avere molte altre "dritte", non l'ho ancora sperimentata, ma a occhi direi che dovrebbe funzionare!
Altri consigli per il bucato, nel brevissimo video:
http://www.deabyday.tv:80/ecologia-e-ambiente/video/438/Video-guida-ecologica--bucato-perfetto-rispettando-l-ambiente.html
sabato 27 luglio 2013
Come proteggere i nostri bimbi
Vi segnalo il sito: http://www.ioproteggoibambini.it/index.php davvero interessante per grandi e piccini e vi do un piccolo assaggio del loro lavoro: video per la prevenzione degli abusi e la protezione dei nostri bimbi!
giovedì 25 luglio 2013
Cos'è e a cosa tende l'educazione?
Una visione particolare, provocatoria, ricca di spunti...
l'educazione vista da un'altra tradizione culturale e religiosa
può forse far luce e giudarci verso un agire più autentico e giusto.
l'educazione vista da un'altra tradizione culturale e religiosa
può forse far luce e giudarci verso un agire più autentico e giusto.
lunedì 22 luglio 2013
"Non mi pento, perchè sei nato tu"
Tu hai scritto che è importante che i genitori, al momento in cui annunciano la loro intenzione di divorziare, dicano di non rimpiangere il fatto di aver messo al mondo dei figli.
E' importante infatti, altrimenti il bambino penserà che i suoi genitori rimpiangano tutto, dato che vogliono annullare la parola data. Egli crede allora che i genitori annullino non solo i loro accordi reciproci, ma anche l'amore che hanno per lui, tanto più che è incoraggiato a dire in questa situazione: "Non ti amo più" ad uno dei genitori, in quanto si identifica con l'altro genitore. E siccome dentro di sè ha bisogno di continuare ad amare ambedue i genitori, se non gli viene spiegato nulla, succede qualcosa che altera il suo equilibrio profondo.
Se i genitori si sono amati, se si sono desiderati al momento di concepire il bambino e al momento della sua nascita, non è allora necessario che rinneghino l'amore che hanno avuto per lui solo perchè rinnegano l'amore che hanno nutrito l'uno per l'altro in un certo periodo. Bisognerebbe evitare che il bambino sia indotto ad immaginare questo: che, siccome i suoi genitori non si amano più tra loro, allora non amano in lui l'altro genitore anche se ognuno ama la parte concepita da lui stesso.
Il bambino ha bisogno che ogni genitore dica: "Non mi pento di essermi sposato, anche se è difficile divorziare. Non mi pento, perchè sei nato tu."
E' importante infatti, altrimenti il bambino penserà che i suoi genitori rimpiangano tutto, dato che vogliono annullare la parola data. Egli crede allora che i genitori annullino non solo i loro accordi reciproci, ma anche l'amore che hanno per lui, tanto più che è incoraggiato a dire in questa situazione: "Non ti amo più" ad uno dei genitori, in quanto si identifica con l'altro genitore. E siccome dentro di sè ha bisogno di continuare ad amare ambedue i genitori, se non gli viene spiegato nulla, succede qualcosa che altera il suo equilibrio profondo.
Se i genitori si sono amati, se si sono desiderati al momento di concepire il bambino e al momento della sua nascita, non è allora necessario che rinneghino l'amore che hanno avuto per lui solo perchè rinnegano l'amore che hanno nutrito l'uno per l'altro in un certo periodo. Bisognerebbe evitare che il bambino sia indotto ad immaginare questo: che, siccome i suoi genitori non si amano più tra loro, allora non amano in lui l'altro genitore anche se ognuno ama la parte concepita da lui stesso.
Il bambino ha bisogno che ogni genitore dica: "Non mi pento di essermi sposato, anche se è difficile divorziare. Non mi pento, perchè sei nato tu."
F. Doltò "Quando i genitori si separano"
sabato 13 luglio 2013
giovedì 11 luglio 2013
lunedì 8 luglio 2013
martedì 2 luglio 2013
lunedì 1 luglio 2013
Pulizie eco-natural-fai-da-te
Nei precedenti post, vi ho proposto un'idea di casa davvero sana.
Sana perchè serena, ordinata, pulita, ma anche il più possibile priva di residui chimici, anzitutto in cucina, dove prepariamo gli alimenti per la famiglia.
Ma perchè non estendere queste sane abitudini a tutti gli ambienti e le pulizie?
Secondo numerosi studi
Sana perchè serena, ordinata, pulita, ma anche il più possibile priva di residui chimici, anzitutto in cucina, dove prepariamo gli alimenti per la famiglia.
Ma perchè non estendere queste sane abitudini a tutti gli ambienti e le pulizie?
domenica 30 giugno 2013
Nick Vujicic, una storia straordinaria
Questo è per i bambini e ragazzi
quello che segue più per i genitori...
guardando una persona così, si può sperare, anche quando ci si trova in situazioni davvero difficili.
Nel 2012, a 29 anni, Nick si è sposato con una bellissima ragazza e aspettano il primo figlio!
sabato 29 giugno 2013
domenica 23 giugno 2013
La bellezza della vita
Un video con immagini bellissime da guardare con i bimbi
ovviamente spiegando che non possiamo volare!!!
sabato 22 giugno 2013
domenica 16 giugno 2013
IF (SE)- lettera al figlio- R. Kipling
Traduzione molto buona, valorizzata dalla bellissima interpretazione di Arnoldo Foà.
In versione "bimbi"...
e in originale:
Rudyard Kipling - IF
( Lettera al figlio, 1910 )
( Lettera al figlio, 1910 )
If you can keep your head when all about you
Are losing theirs and blaming it on you,
If you can trust yourself when all men doubt you
giovedì 13 giugno 2013
Detersivo piatti e brillantante naturale fai da te
Un accorgimento che comunque potete usare da subito senza alcuna fatica è sostituire il brillantante della lavastoviglie con aceto di vino bianco (la cui bassa acidità non rovina l'elettrodomestico, alcune marche lo indicano anche sul libretto di istruzioni) funziona
mercoledì 12 giugno 2013
Monologo sulla vita
Ragazzi questa è per voi,
soprattutto se siete sotto esame!!!!
Se vi va fatela vedere anche ai genitori... non è mai troppo tardi!
lunedì 10 giugno 2013
Non darmi tutto ciò che voglio...
venerdì 7 giugno 2013
La scuola è finita! Promossi o bocciati?
Augurando a voi e ai vostri figli che sia andata molto meglio di così
nel caso...
abbracciateli molto, sosteneteli e aiutateli
martedì 4 giugno 2013
La sofferenza della separazione

Quando diciamo abbandono e perdita usiamo parole che evocano la morte. C'è un grande, misconosciuto senso di morte nell'esperienza della separazione. Morte di una parte essenziale di sè che ciascuno, con serietà a volte insospettata, aveva proiettato non tanto -o non solo- nel partner e nei figli, ma nel progetto complessivo di vita [...] per guarire dal dolore della perdita occorre attraversare un processo che si chiama lutto.
[...]
Il dolore e la rabbia generati dall'esperienza di una separazione,
domenica 2 giugno 2013
sabato 1 giugno 2013
Sorridi!
mercoledì 29 maggio 2013
giovedì 23 maggio 2013
Il calendario di un Papà speciale
A volte si riesce ad essere bravi genitori non prendendosi troppo sul serio e giocando come e con i nostri bimbi... guardate questo Papà cosa si è inventato!
http://mamma.pourfemme.it/foto/12-mesi-con-il-miglior-padre-al-mondo_2325.html
martedì 21 maggio 2013
sabato 18 maggio 2013
Yoga x genitori
ABC - "OGGI MI YOGA COSI'
"La famiglia e il lavoro ti lasciano senza energie? Prenditi una pausa. Arianna Alessandri ti accompagna alla scoperta dell'hatha yoga e delle più efficaci tecniche volte a favorire il benessere psicofisico."
Per proseguire il percorso:
http://www.youtube.com/playlist?list=PLv-qrSLfRPY9zSufvQxFumZs-qOKob9Ia
e su ABC canale tv del digitale terrestre.
Praticare lo yoga è un ottimo rimedio allo stress cui sono sottoposti i genitori, prendersi uno spazio per sè, soprattutto per le mamme è prezioso, aiuta a ritrovare la calma e l'equilibrio mente-
Per proseguire il percorso:
http://www.youtube.com/playlist?list=PLv-qrSLfRPY9zSufvQxFumZs-qOKob9Ia
e su ABC canale tv del digitale terrestre.
Praticare lo yoga è un ottimo rimedio allo stress cui sono sottoposti i genitori, prendersi uno spazio per sè, soprattutto per le mamme è prezioso, aiuta a ritrovare la calma e l'equilibrio mente-
venerdì 17 maggio 2013
Far fiorire la vita
giovedì 16 maggio 2013
mercoledì 15 maggio 2013
Sgrassatore naturale fai da te
Quante di voi dopo aver pulito le superfici della cucina con lo sgrassatore tradizionale, le risciacquano più volte per essere certe che appoggiandovi il cibo che diamo ai nostri piccoli, non vi siano residui?
Magari compriamo solo cibo biologico... poi lo mariniamo col salutarissimo sgrassatore!
L'eccesso di pulito può essere dannoso come lo sporco e i detersivi di certo non fanno per niente bene, ma molte di noi non hanno oggettivamente il tempo di risciacquare il detersivo da ogni superficie con cui entrano a contatto i nostri piccoli.
La soluzione è semplice, l'ho sperimentata (fidatevi: sono un po' precisina) e funziona perfettamente:
nello spruzzino del vostro vecchio sgrassatore, mettete circa metà aceto di vino bianco (o ancora
martedì 14 maggio 2013
Educare alla bellezza
"... é per questo che bisognerebbe educare la gente alla bellezza: perché in uomini e donne non si insinui più l’abitudine e la rassegnazione ma rimangano sempre vivi la curiosità e lo stupore."
(Peppino Impastato)
(Peppino Impastato)
Etichette:
citazioni,
educazione
Ubicazione:
Europa
lunedì 13 maggio 2013
Tabelline cantate, tabellina dell'8 con la chiocciola Marilù
Le tabelline sono un po' tragiche
anche per i genitori... e allora ripassiamole divertendoci!
domenica 12 maggio 2013
venerdì 3 maggio 2013
Mamme in attesa
giovedì 2 maggio 2013
Mamme che lavorano
Durante le letture serali con le mie bimbe ho trovato questa breve illumninante ed illuminata (considerando che è stata scritta da un uomo negli anni 50!) riflessione, che dedico a tutte le mamme lavoratrici e ai loro bimbi!
Buon primo maggio...anche se un po' in ritardo...
PERCHE' LA MIA MAMMA DEVE ANDARE A LAVORARE TUTTI I GIORNI, INVECE DI RESTARE A CASA COME PIACEREBBE A ME E AI MIEI FRATELLINI?
Ho un po' idea che ti piacerebbe tanto se la mamma restasse sempre a casa a fare la domestica a te e ai tuoi fratellini, a lucidare le vostre scarpine, a lavare i vostri fazzolettini, e tanti altri eccetera, ecceterini.
Non so che lavoro faccia la tua mamma, ma sarà certo un lavoro utile: utile a voi per i soldi che può guadagnare) e utile a tutta la società. E voi dovreste ammirarla ancora di più, non soltanto perchè è la vostra mamma, ma perchè è una donna che lavora: una
Buon primo maggio...anche se un po' in ritardo...
PERCHE' LA MIA MAMMA DEVE ANDARE A LAVORARE TUTTI I GIORNI, INVECE DI RESTARE A CASA COME PIACEREBBE A ME E AI MIEI FRATELLINI?
Ho un po' idea che ti piacerebbe tanto se la mamma restasse sempre a casa a fare la domestica a te e ai tuoi fratellini, a lucidare le vostre scarpine, a lavare i vostri fazzolettini, e tanti altri eccetera, ecceterini.
Non so che lavoro faccia la tua mamma, ma sarà certo un lavoro utile: utile a voi per i soldi che può guadagnare) e utile a tutta la società. E voi dovreste ammirarla ancora di più, non soltanto perchè è la vostra mamma, ma perchè è una donna che lavora: una
mercoledì 1 maggio 2013
La verità -Terzani
Alla fine c'è una bellissima riflessione sul sistema educativo ed economico, il lavoro e la decrescita.
Buona festa dei lavoratori a tutti quelli che lavorano fuori e dentro casa,
in particolar modo a chi lavora con e per i nostri bimbi.
martedì 30 aprile 2013
Mamme che baciano, mamme che sgridano
Esistono mamme che baciano e mamme che sgridano, ma si tratta comunque di amore, e la maggior parte delle mamme bacia e sgrida contemporaneamente.
Pearl S. Buck
Pearl S. Buck
giovedì 11 aprile 2013
Fix you e figli grandi
Consolare, rimettere in sesto... esperienza che i genitori conoscono bene,
compito che col passare degli anni diventa forse ancor più importante
non ci sono più nasini da soffiare
ma strappi sempre più profondi dell'anima.
Dedico una delle mie canzoni preferite ai genitori di figli grandi che escono di casa
il vostro compito non è affatto finito:
è questo, è essere casa, è esserci, pronti ad aiutare
ad accogliere e rimettere in sesto:
giovedì 4 aprile 2013
Educare a volersi e voler bene: pianto, attenzione e coccole
Non fatemi piangere!
Scritto da Annalisa Gaspari
Alcuni pediatri consigliano ad esempio di lasciarli piangere per un’ora perché, dicono, tale strategia li aiuta a farsi i polmoni, cosa assolutamente falsa e priva di basi scientifiche. Alcune mamme mi hanno confidato che intervengono per consolare il loro figlio solo dopo che il pianto si protrae per un quarto d'ora, pensando che se il piccolo piange per un tempo minore non ha nulla di serio. Comunemente si pensa infatti che un bambino abbia bisogno di essere nutrito, lavato, cambiato e tenuto in un ambiente sufficientemente caldo o fresco a seconda della stagione; non si pensa invece che il bisogno prioritario di un piccolo sia quello di contatto e di vicinanza fisica. “I genitori sappiano che il loro bambino è del tutto normale se esprime la necessità del contatto fisico continuo. Per tutti i bambini del mondo questo è un bisogno primario e va soddisfatto” [1].
Succede che altre mamme li lasciano piangere ed escano a fare una passeggiata, in casa rimane il
domenica 31 marzo 2013
Speciali
![Visita la mia pagina, entra da " @[284469478322179:274:Rustico] " grazie a chi lo farà ♥](https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/s480x480/482229_314946381941155_355726697_n.jpg)
I bimbi e i ragazzi
a prima vista sembrano tutti uguali
invece ognuno è diverso,
speciale,
straordinariamente bello
a modo suo.
Buona Pasqua!
straordinariamente bello
a modo suo.
Buona Pasqua!
sabato 30 marzo 2013
mercoledì 27 marzo 2013
Come ridurre l'aggressività
Trovo e pubblico questo articolo di Educare.it per offrirvi le basi scientifiche delle cose che ci siamo detti negli ultimi mesi!
Come punire e ridurre l’aggressività
Scritto da Marziano Veronica
La punizione è un atto complesso soprattutto se collegata all’aggressività. Per quanto riguarda i bambini, infatti, una punizione severa eguaglia l’atto aggressivo commesso offrendo un modello di comportamento prepotente alla persona il cui atteggiamento violento si sta cercando di eliminare.(1)Infatti, i bambini che crescono con genitori aggressivi e punitivi sono anche loro inclini, una volta diventati adulti, a esprimersi nella stessa maniera. Olweus, psicologo norvegese, (2) (3) (4) durante una ricerca avvenuta all’interno del sistema scolastico del suo paese, è riuscito a ridurre del 50% la frequenza del comportamento aggressivo mediante l’addestramento dei docenti volti ad adottare interventi rapidi e ragionevoli. Tale ricerca prova che i bambini, se non hanno ancora formato completamente i propri valori, mostrano maggiore attitudine a non manifestare l’aggressività se la punizione è rapida e non severa.
Condizione necessaria per diminuire tali comportamenti diventa dunque non solo la rapidità ma anche la certezza del castigo. Numerosi studi dimostrano che l’aggressività non provenga solo dalle
sabato 23 marzo 2013
giovedì 21 marzo 2013
Primavera - L. Einaudi
E' ora di stiracchiarsi, scrollarsi di dosso l'inverno e uscire
a correre nei prati.
E' ora di stupirsi e commuoversi
per ogni fiore che sboccia, per ogni foglia che si apre.
E' ora di insegnare la meraviglia della rinascita della natura
ai nostri piccoli.
BUONA PRIMAVERA A TUTTI!
martedì 19 marzo 2013
Sei forte Papà!
So che anche per voi non è facile, cari Papà, intrappolati in un ruolo tradizionale, non più possibile, alle prese con una ridefinizione di identità maschile oltre che paterna, accanto a donne esigenti, stressate da ritmi vorticosi e spesso contraddittorie nelle loro richieste...
Sereni: siete i migliori Papà della storia!
Forse dedicate più tempo delle vostre compagne al lavoro, ma non per questo siete meno importanti venerdì 15 marzo 2013
mercoledì 13 marzo 2013
Canzoncine e filastrocche
Questa volta ci dedichiamo ai cuccioli piccolissimi!
Canzoncine e filastrocche aiutano i vostri bimbi ad imparare a parlare, ma anche il ritmo e la musica; sono potenti alleati nelle situazioni di difficoltà o attesa, quando urge distrarli per evitare o risolvere un capriccio, ma soprattutto sono preziose nel creare momenti di gioco, coccole e condivisione.
Provare per credere!
domenica 10 marzo 2013
La passione educa- D'Avenia
Dialogo bellissimo, appassionato ed appassionante, sull'educazione, per adolescenti, genitori, insegnanti, educatori... ci sono spunti per tutti!
Nella nostra scuola ci sono anche questi Prof, teniamolo ben presente!
sabato 9 marzo 2013
Facciamo insieme: oggetti di carta da riciclo!
Eccovi un suggerimento per queste ultime settimane di inverno, che ogni tanto parlano già la voce della primavera e ci portano ad uscire, ma ci riservano anche giorni di brutto tempo in cui possiamo sfruttare bene il tempo in casa per creare e, perchè no?, mettere un po' in ordine (così le pulizie di primavera saranno più facili!).
A costo praticamente zero, ma molto divertenti creativi e perchè no? utili!
Potete fare ceste per tenere in ordine i giocattoli o portamatite, magari un portamatite fatto di tante cestine di varie dimensioni e altezze per dividere pennarelli piccoli, grandi, pastelli, matite, pennelli, gomme, temperini... e poi: scatoline per le figurine, cestine per i gioielli, ma anche divisori per i cassetti... e chi più ne ha più ne metta (sono graditi suggerimenti), oppure oggetti decorativi per la casa e regalini!
A costo praticamente zero, ma molto divertenti creativi e perchè no? utili!
Potete fare ceste per tenere in ordine i giocattoli o portamatite, magari un portamatite fatto di tante cestine di varie dimensioni e altezze per dividere pennarelli piccoli, grandi, pastelli, matite, pennelli, gomme, temperini... e poi: scatoline per le figurine, cestine per i gioielli, ma anche divisori per i cassetti... e chi più ne ha più ne metta (sono graditi suggerimenti), oppure oggetti decorativi per la casa e regalini!
Ricordiamoci che se la camera ha un ordine preciso, comprensibile e condiviso, sarà più facile che i bimbi e ragazzi la tengano come si deve e ci giochino volentieri, stando tranquilli.
Buon divertimento!
venerdì 8 marzo 2013
Donna
"La donna uscì dalla costola dell'uomo, non dai piedi per essere calpestata, non dalla testa per essere superiore, ma dal lato, per essere uguale, sotto il braccio per essere protetta, accanto al cuore per essere amata."
martedì 5 marzo 2013
Susanna bimba speciale come tutti
Questa volta mi sono proprio commossa!
E' un video davvero molto bello per aiutare i bimbi e non solo a mettersi nei panni degli altri.
Se ogni forma di discriminazione nasce dalla paura della diversità
credo possa essere molto utile mostrarlo ai nostri bimbi (magari aspettando l'occasione giusta: un incontro particolare, una domanda...) e diffonderlo.
mercoledì 27 febbraio 2013
sabato 16 febbraio 2013
Genitori:...non fate niente!
La provocazione è spiritosa, ma molto seria...
genitori di adolescenti: cosa ne pensate?
venerdì 15 febbraio 2013
martedì 12 febbraio 2013
Carnevale trucchi e costumi fai da te
Idee costumi e maschere fai da te
http://www.paneamoreecreativita.it/blog/2010/01/50-costumi-e-idee-di-carnevale-fai-da-te/
http://www.pianetamamma.it/il-bambino/giocare-e-crescere/costumi-di-carnevale-bambini-fai-da-te-i-piu-belli.html
e con tanti video
http://www.ecoo.it/articolo/costumi-di-carnevale-fai-da-te-con-il-riciclo-dei-materiali-video/11879/
il trucco per i bimbi
http://www.pianetamamma.it/video/dalla-rete/video-guide-pratiche/video-come-truccare-i-bambini-per-halloween-o-carnevale.html
e i più belli per mamme e figlie adolescenti!
http://www.girlpower.it/look/beauty/trucco-di-carnevale-i-video-tutorial-piu-belli.php
Buon divertimento!
sabato 9 febbraio 2013
Fraternità
Fraternità

udire mai
piangere
nessuno,
perché ogni dolore
mi fa male
al cuore,
aperto
per consolare
ogni fratello
triste. ..
lo vorrei
su tutte le bocche
scorgere il sorriso,
in tutte le pupille
la sincerità,
sentire in tutti i cuori
la speranza,
in ogni mano la fraternità.
lo vorrei avere
ogni fratello amico,
compagno
nella gioia e nel dolore,
e amare
con lo stesso cuore
la vita,
dura, eppure cosi bella.
G. Colli
venerdì 1 febbraio 2013
CARNEVALE dolci, frittelle e condividere i pasti
http://www.ricettedellanonna.net/dolci-di-carnevale-facili-e-veloci/
http://it.barilla.com/content/ricetta/biscotti-di-carnevale
http://www.donnamoderna.com/cucina/ricette-carnevale/carnevale-i-dolci-fritti
Per i meno esperti ci sono anche le video o foto ricette:
http://www.giallozafferano.it/ricette-cat/dolci-e-desserts/frittelle/
http://www.giallozafferano.it/ricerca-ricette/carnevale/
Per chi ha attenzione ad un'alimentazione più sana e naturale possibile e per i vegetariani:
http://www.veganblog.it/category/unidea-per/carnevale/
Se trovate delle ricettine facili e veloci, potrete anche riciclarle per preparare merendine sfiziose nei pomeriggi invernali, cucinare con voi sarà un'ottima alternativa alla TV e poi tutti insieme intorno al tavolo a mangiare le vostre creazioni, magari anche con qualche amichetto, vedrete come vi racconteranno volentieri della scuola, gli amici, gli episodi divertenti, quelli spiacevoli...
Cucinare e mangiare insieme è un gesto profondo ed antichissimo di convivialità e condivisione, non sottovalutatene l'importanza ed il valore nelle vostre relazioni familiari.
Quando si mangia insieme è bene cercare di
sabato 26 gennaio 2013
Regole: poche, ma buone!
Nel post “Quello che le parole non dicono: la coerenza
educativa” vi avevo promesso che avrei approfondito lo spinoso tema delle
regole, eccomi qua!
Regole: poche ma buone!
Buone perché sono utili e fanno bene a tutta la famiglia. La
famiglia è una piccola comunità e dovrebbe essere il luogo delle relazioni dove
tutti stanno bene e si sentono al sicuro. Questo accade se i bisogni di tutti i
membri sono presi in considerazione e si cerca di creare armonia. Le regole
sono buone se servono a creare questo clima e a far funzionare bene la nostra
piccola comunità famiglia, nel rispetto delle esigenze di tutti: genitori e
figli.

Immaginate per assurdo una casa in cui regna il caos, non ci
sono regole, tutti fanno quello che gli
lunedì 21 gennaio 2013
Il dado buono
venerdì 18 gennaio 2013
"I figli sono come gli aquiloni"
I figli sono come gli aquiloni,
passi la vita a cercare di farli alzare da terra.
Corri e corri con loro
fino a restare tutti e due senza fiato...
Come gli aquiloni, essi finiscono a terra...
e tu rappezzi e conforti, aggiusti e insegni.
Li vedi sollevarsi nel vento e li rassicuri
che presto impareranno a volare.
Infine sono in aria:
gli ci vuole più spago e tu seguiti a darne.
E a ogni metro di corda
martedì 1 gennaio 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)